Embody your emotions

Tra Bioenergetica & Sciamanesimo

Molte delle nostre difficoltà esistenziali hanno radice nella nostra ombra psico corporea. Interagire con queste memorie vuol dire interagire con la materia “invisibile” che crea la nostra realtà adulta e plasma la visione che abbiamo del mondo.

- Jeremias Gabriel Cornejo

8 / 9 Marzo

time 9.00 - 19.00

The Urban Sanctuary

Naples

Il workshop

Il seminario intensivo “Le cinque ferite dell’Anima” ci permette di approcciarci alle 5 ferite attraverso l’incontro della teoria e pratica della bioenergetica e le pratiche sciamaniche di diverse origine [provenienti dalla tradizione spirituale andina, dal core sciamanism di Michael Harner e l’approccio simbolico immaginale di James Hillman]. 

Questo workshop rappresenta un grande aiuto per identificare i nostri comportamenti inconsci, le nostre tendenze relazionali, i nostri sistemi di boicottaggio e le nostre credenze limitanti.

“Ogni ferita prende corpo somatizzandosi attraverso una serie di tensioni muscolari croniche che danno vita alla cosiddetta “corazza caratteriale”.

I temi

  • Pratica bioenergetica & Sciamaniche

    Caratteristiche bioenergetiche & Comportamentali

  • Pratica bioenergetica & Sciamaniche

    Caratteristiche bioenergetiche & Comportamentali

  • Pratica bioenergetica & Sciamaniche

    Caratteristiche bioenergetiche & Comportamentali

  • Pratica bioenergetica & Sciamaniche

    Caratteristiche bioenergetiche & Comportamentali

  • Pratica bioenergetica & Sciamaniche

    Caratteristiche bioenergetiche & Comportamentali

Tra Bioenergetica & Sciamanesimo

Le pratiche sciamaniche proposte e la Bioenergetica di Alexander Lowen possono sperimentare perfettamente quello che gli andini chiamano “Yanantin”, ovvero un perfetto stato di complementarietà. Due sistemi che seppur con approcci diversi, promuovono il benessere e la guarigione e se messi in relazione, possono nutrirsi e completarsi reciprocamente.

Da un lato abbiamo la bioenergetica che interviene sul rapporto tra mente e corpo, il suo intento è quello di intervenire sulla materia, sul muscolo, sul tessuto nervoso. Dall’altro lato abbiamo le pratiche sciamaniche che intervengono invece sul campo energetico sottile.

E cosa succede se interveniamo su entrambi le realtà? Essendo complementari, possiamo ottenere un risultato più completo.

Durante il workshop lavoreremo sulla materia, sul corpo (sull’hardware), sulla parte che si può vedere, toccare, massaggiare (che ha tempi di trasformazione più lenti) e allo stesso tempo affiancheremo un lavoro sul campo energetico sottile (il software, che ha tempi di trasformazione più veloci).

In questo spazio potremo conoscerci meglio in modo dolce, graduale e auto regolato.

Essendo un seminario intensivo andremo a piccoli passi, per poter integrare il vissuto lentamente. Sapendo che la teoria è la mappa e non è il territorio, proveremo a dare un nome a dinamiche che possono risuonare in tutti ma che non sostituiscono un eventuale percorso terapeutico individuale.

L’incontro è aperto a tutti, non è necessario avere un livello di esperienze pregresse.

Il Programma

  • 09.00 Welcome

    09.30 Presentazione del seminario

    10.00 Breve Pratica bioenergetica

    10.30 Teoria : Caratteristiche bioenergetiche & comportamentali

    11.30 Pratica bioenergetica & Sciamanica

    PRANZO & PAUSA 13.00 - 14.30

    14.30 Breve Pratica bioenergetica

    15.00 Teoria : Caratteristiche bioenergetiche e sciamanica

    16.00 BREAK

    16.15: Pratica bioenergetica

    18.00 Teoria di approfondimento

    19.00: Condivisione e saluti

  • 09.30: Welcome point e Condivisione

    10.00: Breve pratica di bioenergetica

    10.30: Teoria

    11.30: Pratica bioenergetica & Sciamanica

    PAUSA PRANZO 13.00 -14.00

    14.00: Breve Pratica bioenergetica

    14.30: Teoria Caratteristiche bioenergetiche

    17.00: Condivisione finale e saluti

Jeremias Gabriel Cornejo

Insegnante di pratica bioenergetica diplomato presso l’Istituto di Psicologia Somatorelazionale [IPSO] e fa ricerca sciamanica collaborando con l’antropologo Dario Astengo.

Come registrarsi ?

Il numero dei posti è limitato pertanto è necessario riservare il proprio spazio.

Il costo dell’intero workshop è di 180 euro. Puoi confermare la tua presenza versando la quota di acconto di 50 euro accedendo qui sotto.

Il Saldo verrà concluso il giorno dell’evento prima dell’inizio del workshop.

Per qualsiasi dubbio scrivici a info@qimaproject.com

Registrati